Le auto
Economica e cittadina
la Kia Picanto 5 porte
STEFANO PESCIA
Ecco un’idea per chi utilizza la vettura soprattutto in città. In rapporto alle dimensioni (lunghezza 3,60 m con un passo di 240 centimetri) la Kia Picanto, cinque porte, è pratica e ha un aspetto moderno che piace. Anche l’economia di gestione è interessante grazie anche all’agile motore tre cilindri, economico quando si tratta di rifornirlo di benzina e a perfetto agio quando vi muovete nel traffico cittadino. Anche se ha solo 67 cavalli di potenza, abbinato a un cambio automatizzato a cinque rapporti, ha un’ottima categoria di efficienza (tipo A). Una comoda soluzione ma da gestire con attenzione per evitare dei fastidiosi buchi quando cambiano i rapporti, in accelerazione.
La Picanto è facile e sicura da guidare in tutte le situazioni. L’abitacolo è piuttosto spazioso, bagagliaio compreso. È uno dei più capienti in rapporto alla grandezza della vettura (da 255 a 1010 litri). Inoltre dispone di un pratico fondo facilmente posizionabile su due altezze. In aggiunta quando si reclina lo schienale del divano (diviso in due parti 60/40) potete caricare anche oggetti più lunghi.
Positiva è pure l’accessibilità di forma regolare e con una soglia posta a 72 centimetri da terra. Il bracciolo tra i sedili anteriori, scorrevole di cinque centimetri, nasconde un profondo portaoggetti in grado di contenere una bottiglia da un litro. Si sta bene a bordo di questa auto a trazione anteriore. La plancia, con lo schermo stile tablet, offre un impianto multimediale, Apple CarPlay e Android Auto di serie. Positiva anche la disponibilità del portaoggetti, fra cui quello alla base della consolle, con le prese Aux, Usb e di 12 V. Come tutti i modelli di Kia, anche la Picanto ha una speciale garanzia di sette anni o 150mila chilometri.
06.02.2021